E’ proprio vero che quando si va per mare si impara sempre qualcosa ed è altrettanto vero che quando ci si immerge si scopre sempre qualcosa di nuovo e ci si trova davanti a qualche novità, anche facendo semplicemente snorkeling in acque poco profonde. anemoni che mangiano meduse intotheblue.it
In questo video vediamo una “famiglia” di anemoni della specie Anemonia sulcata (gli anemoni tipici del Mar Mediterraneo) che hanno catturato una medusa Polmone di mare (Rhizostoma pulmo) e che quasi sicuramente si stanno mangiando.
Che le meduse siano un importante anello della catena alimentare del mare ormai è ormai ampiamente dimostrato, ma che costituissero cibo anche per gli anemoni è quantomai curioso e piuttosto inusuale.
Comunque lasciamo a Voi libera interpretazione delle immagini e del video, l’unica cosa di cui siamo sicuri è che siamo di fronte a due specie che abbiamo filmato più volte:
Anemonia sulcata (Pennant, 1777), volgarmente nota come capelli di Venere, è un celenterato antozoo della famiglia Actiniidae. Originariamente era chiamata Actinia sulcata.

Anemone di Mare Anemonia sulcata capelli di Venere Mediterranean sea Anemone Venus hair intotheblue.it
Rhizostoma pulmo (Macri, 1778), conosciuta anche come polmone di mare o medusa barile, è una scifomedusa della famiglia delle Rhizostomatidae. anemoni che mangiano meduse intotheblue.it
https://it.wikipedia.org/wiki/Anemonia_sulcata
https://en.wikipedia.org/wiki/Anemonia_sulcata
https://it.wikipedia.org/wiki/Rhizostoma_pulmo
https://en.wikipedia.org/wiki/Rhizostoma_pulmo
Gallery