Pomodoro di mare

Share
Rates: 9

Il Pomodoro di mare (Beadlet anemone) – Actinia equina – è una delle specie di anemone o attinia più comune nel Mar Mediterraneo. Vive nella zona intertidale. La zona intertidale, nota anche come battigia, è l’area sopra il livello dell’acqua con la bassa marea e sott’acqua con l’alta marea. In poche parole è l’area all’interno dell’intervallo di marea.

Beadlet anemone - Actinia equina - Pomodoro di mare - intotheblue.it

Beadlet anemone – Actinia equina – Pomodoro di mare – intotheblue.it

 

In quest’area vivono molti organismi marini ed è un vero e proprio ecosistema o habitat. Gli organismi nella zona intertidale sono adattati a un ambiente di condizioni estreme. La zona intertidale ospita anche diverse specie di phyla differenti ( Poriferi , Anellidi, Coelenterata , Molluschi , Arthropoda , ecc .). L’acqua è disponibile regolarmente con le maree, ma varia da fresca con pioggia a salata altamente salina e secca, con essiccazione tra le inondazioni di marea. Gli schizzi d’onda possono allontanare i residenti dalla zona litoranea. Con l’elevata esposizione alla luce solare della zona intertidale, la temperatura può variare da molto calda fino allo zero nei climi più freddi.

https://hmn.wiki/it/Intertidal

 

 

Beadlet anemone - Actinia equina - Pomodoro di mare - intotheblue.it

Beadlet anemone – Actinia equina – Pomodoro di mare – intotheblue.it

 

Actinia equina (Linnaeus, 1758), comunemente nota come Pomodoro di mare, è un cnidario antozoo della famiglia Actiniidae, che abita la zona intertidale, fino a pochi metri di profondità.

Descrizione
È un’anemone di mare di piccole dimensioni (3-9 centimetri), di colore dal rosso vivo al rosso brunastro, munita di tentacoli urticanti, talvolta di colorazione più chiara.
Il corpo è cilindrico ed ha alla base un disco pedale più ampio del tronco sovrastante. L’apertura boccale è circondata da circa 200 tentacoli piuttosto corti. Durante la bassa marea spesso rimane al di fuori dell’acqua, assumendo l’aspetto di una piccola pallina, o di un pomodoro, da qui il nome, di aspetto gelatinoso con un incavo al centro. Quando è completamente immersa estroflette i suoi tentacoli e assume una forma simile a quella di un fiore.

Beadlet anemone - Actinia equina - Pomodoro di mare - intotheblue.it

Beadlet anemone – Actinia equina – Pomodoro di mare – intotheblue.it

 

Biologia
Vive ancorata alle rocce, ma è in grado di spostarsi, seppur molto lentamente, scivolando sul disco pedale. Ha una forte resistenza alle sollecitazioni esterne, grazie anche alla sua capacità di resistere senza acqua e ad alte temperature per molte ore.

Alimentazione
È una specie carnivora; si nutre di molluschi, crostacei e piccoli pesci che cattura con i suoi tentacoli, provvisti di cellule urticanti che paralizzano le prede.

Riproduzione
Di regola si riproduce per accoppiamento tra esemplari di sesso differente, ma può anche riprodursi asessualmente per scissione.

Distribuzione e habitat
Pressoché cosmopolita, vive nella zona intertidale dei mari dell’area temperata, dall’Atlantico all’Indo-Pacifico. Comune nel mar Mediterraneo ove popola gli scogli costieri.

https://it.wikipedia.org/wiki/Actinia_equina

https://en.wikipedia.org/wiki/Beadlet_anemone

 

 

Gallery

Questo slideshow richiede JavaScript.

Informazioni sull'autore / About the author:
Admin ha scritto / wrote 10 articoli / Posts.
Questo articolo è stato scritto il / This article was written on 24/09/2023
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: