Ricciola

Share
Rates: 10

In estate la Ricciola (Seriola dumerili) si avvicina alla costa dal mare aperto in cui passa l’inverno. Sia i grandi che i piccoli esemplari dopo la riproduzione, pensano solo a cercare cibo praticando delle vere e proprie scorribande trai branchi di pesci gregari come muggini, aguglie, crognoli, sarde e sardine. Nel video quattro piccole ricciole si avvicinano alla fotocamera per poi proseguire la caccia. Questo video è stato fatto in pochissimi metri d’acqua facendo snorkeling con maschera e boccaglio. Yellowtail Amberjack Seriola dumerilii Ricciola intotheblue.it

Yellowtail Amberjack Seriola dumerilii Ricciola intotheblue.it

Yellowtail Amberjack Seriola dumerilii Ricciola intotheblue.it

 

La Ricciola (Seriola dumerili Risso 1810) è un pesce marino appartenente alla famiglia Carangidae.

Distribuzione e habitat

Si trova nel Mar Mediterraneo, Oceano Pacifico, in prossimità dell’India e nell’Oceano Atlantico, dai 0 a 360 metri di profondità, più spesso tra 20 e 70 metri.

Yellowtail Amberjack Seriola dumerilii Ricciola intotheblue.it

Yellowtail Amberjack Seriola dumerilii Ricciola intotheblue.it

 

Descrizione

È il più grande pesce della famiglia dei carangidi, potendo raggiungere i 2 metri di lunghezza e 70–100 kg di peso. È un pesce pelagico caratterizzato dalla colorazione argentea azzurra, con una linea longitudinale di colore oro, coda forcuta e due pinne dorsali, la prima corta e la seconda lunga. Presenta una barra bruna obliqua che attraversa l’occhio, anch’esso dorato.

https://it.wikipedia.org/wiki/Seriola_dumerili

https://en.wikipedia.org/wiki/Greater_amberjack

 

Gallery

Questo slideshow richiede JavaScript.

Informazioni sull'autore / About the author:
netartstudio netartstudio ha scritto / wrote 79 articoli / Posts.
Questo articolo è stato scritto il / This article was written on 23/06/2024
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: