SOS riscaldamento dei mari

Share
Rates: 7

Con l’arrivo dell’Estate ritorna puntuale la Mucillagine costiera causata da riscaldamento marino, ed allora devo ancora una volta lanciare il mio sos riscaldamento dei mari. Nessuno può negare che il riscaldamento del nostro pianeta Terra è ormai evidente anche a coloro che ancora nutrono dubbi ed incertezze. Il cambiamento climatico è presente a tutti i livelli dei nostri ecosistemi: dalle Foreste Tropicali agli Oceani. Nel video vi documento quello che nel Mediterraneo ormai avviene sempre più di frequente durante il periodo estivo quando il riscaldamento raggiunge i picchi più alti e si formano mucillagini di vario genere che a partire dalla superficie del mare arrivano sino ad oltre 40 metri di profondità.

coastal Mucilage caused by marine warming - Mucillagine costiera causata dal riscaldamento marino - www.intotheblue.it

coastal Mucilage caused by marine warming – Mucillagine costiera causata dal riscaldamento marino – www.intotheblue.it

Gli accertamenti fatti dalle Autorità competenti hanno evidenziato che, in questo caso, si trattava di aggregati mucillaginosi di cianobatteri filamentosi appartenenti all’ordine delle Oscillatoriales, con presenza di macroalghe CalcareeLicmophora Species e altre Diatomee pennate. Queste Mucillagini sono di natura polisaccaridica e non sono tossiche per l’uomo al contrario della Ostreopsis ovata, un alga tossica proveniente dalle acque calde dei mari tropicali, ma ormai presente anche nel Mar Mediterraneo a causa della sua tropicalizzazione. Numerose sono ormai le segnalazioni che provengono da tutta la penisola. La sua tossicità la rende pericolosa per l’uomo, non tanto per il contatto con la pelle o l’ingestione, quanto per l’aereosol che si sviluppa durante la sua fioritura che avviene già a partire dai 22°-23°C. per tutte le mucillagini.

coastal Mucilage caused by marine warming - Mucillagine costiera causata dal riscaldamento marino - www.intotheblue.it

coastal Mucilage caused by marine warming – Mucillagine costiera causata dal riscaldamento marino – www.intotheblue.it

La temperatura del Mediterraneo durante il periodo estivo raggiunge sempre più spesso i 27°-28°C. e oltre e se consideriamo che i fiumi trasportano sempre maggiori quantità di nutrienti usati in agricoltura diventa facile pensare che i fenomeni di infiorescenze da mucillagine saranno destinati ad aumentare notevolmente.

coastal Mucilage caused by marine warming - Mucillagine costiera causata dal riscaldamento marino - www.intotheblue.it

coastal Mucilage caused by marine warming – Mucillagine costiera causata dal riscaldamento marino – www.intotheblue.it

Le Mucillagini sono il fenomeno più evidente che risalta agli occhi di tutti, ma devo dire da testimone diretto che vi sono altri fenomeni non meno preoccupanti che stanno cambiando l’ecosistema del Mar Mediterraneo come ad esempio la proliferazione di Mnemiopsis leidyi che è stata inserita nell’elenco delle 100 tra le specie invasive più dannose al mondo e che intotheblue.it documenta tra i propri video, oppure l’ingresso nel Mediterraneo di pesci ed animali che normalmente si trovano in ambienti tropicali.

coastal Mucilage caused by marine warming - Mucillagine costiera causata dal riscaldamento marino - www.intotheblue.it

coastal Mucilage caused by marine warming – Mucillagine costiera causata dal riscaldamento marino – www.intotheblue.it

Voglio invitare, attraverso le pagine di questo sito internet, tutti i subacquei che si immergono nelle acque del Mar Mediterraneo a segnalare tutte quelle situazioni di sos riscaldamento dei mari, e di inquinamento marino che possono provocare danni ad un ecosistema così delicato.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Informazioni sull'autore / About the author:
Fanino Cirivasi Fanino Cirivasi ha scritto / wrote 253 articoli / Posts.
Questo articolo è stato scritto il / This article was written on 30/06/2024
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: