Ne abbiamo già parlato, si tratta di uno degli organismi marini più antichi del Pianeta Terra, il lichene marino o alga corallina appartiene al Regno Vegetale ed alla divisione delle Alghe Rosse. Comune nel Mar Mediterraneo ed anche in altri mari e oceani, nel video abbiamo filmato la Lithophyllum stictiforme, Alga corallina, Alga corallina rossa, Lichene di mare. Lichene marino Alga corallina Lithophyllum stictiforme Red algae intottheblue.it
Queste alghe sono tra le più antiche forme di vita sul nostro pianeta, una presenza che da milioni di anni costruisce e modifica incessantemente i paesaggi sottomarini. Parliamo delle alghe coralline, organismi dotati di scheletri calcarei che si accumulano con il tempo su rocce e fondali, contribuendo a creare alcuni dei paesaggi più suggestivi e ricchi di biodiversità dei nostri mari: come il coralligeno, l’equivalente mediterraneo dei grandi reef (o barriere coralline) degli oceani tropicali. Di queste alghe, che gli scienziati definiscono più precisamente alghe rosse calcaree, esistono 725 taxa diffusi dai tropici ai poli, e fino ad oggi si riteneva che fossero organismi esclusivamente marini.
Nel video siamo proprio su un fondale di coralligeno a circa 42 metri di profondità, tipico del Mar Mediterraneo, dove vediamo come riesca a prosperare una certa biodiversità costituita da coralli, gorgonie, margherite di mare; pesci come castagnole rosse, castagnole nere, sparidi e mostelle (Phicys phicys) che di solito trovano riparo tra gli anfratti della parete coralligena.
Adesso però, una una nuova scoperta cambia di colpo le carte in tavola: la prima specie di alga rossa calcarea che vive unicamente in acqua dolce.
https://www.repubblica.it/scienze/2016/03/23/news/alga_acqua_dolce-136165588/
Gallery