I Fucilieri Caesio sono un genere di pesci ossei marini appartenenti alla famiglia Caesionidae. Il genere è endemico dell’Indo-Pacifico tropicale. Vivono nei pressi delle barriere coralline dove fanno vita semipelagica nuotando in acque libere sopra alle formazioni coralline. Hanno corpo affusolato fusiforme, con pinna caudale profondamente forcuta e lobi appuntiti. Le pinne dorsale e anale hanno raggi spinosi morbidi e sono parzialmente ricoperte di scaglie. La bocca è piccola ma può allungarsi a tubo, è armata di denti piccoli. Gli occhi sono abbastanza grandi. La livrea è varia, di solito azzurro vivo di base con macchie, aree e striature spesso giallo oro ma anche di altri colori.

Fusiliers fish – Pesci fucilieri – Caesio – www.intotheblue.it
Sono pesci di taglia media, la specie di dimensioni maggiori è Caesio cuning che raggiunge 60 cm. Sono pesci agili, forti nuotatori che vivono in banchi e la notte si nascondono negli anfratti dei coralli assumendo una colorazione smorta. Alcune specie sono importanti per il consumo e l’alimentazione umana. Attualmente sono riconosciute 9 specie di questo genere, organizzate in tre sottogeneri secondo alcune autorità. I fucilieri Caesio hanno un corpo ragionevolmente alto, fusiforme e allungato, moderatamente compresso lateralmente. Hanno una pinna dorsale continua che ha 10 spine, tutte collegate da membrane e hanno 13-16 raggi molli. La pinna anale ha 3 spine e 10-13 raggi molli. Entrambe queste pinne hanno squame. Le pinne pettorali hanno 17-23 raggi. Possono essere semplici o avere una o più strisce orizzontali e possono esserci segni neri sulla coda, tipicamente macchie nere sulla punta dei lobi o linee nere al centro dei lobi.

Fusiliers fish – Pesci fucilieri – Caesio – www.intotheblue.it
I fucilieri Caesio si trovano nelle zone costiere dell’Oceano Indiano e del Pacifico, compreso il Mar Rosso. La specie, Caesio varilineata è stata segnalata nel Mediterraneo orientale, probabilmente essendovi giunta attraverso il Canale di Suez come migrante lessepsiano. Sono pesci socievoli che si aggregano in banchi, formando spesso banchi di specie miste con altre specie di fucilieri. Questi pesci hanno una dieta dominata dallo zooplancton. Raggiungono rapidamente la maturità sessuale e le femmine hanno un’elevata fecondità. Depongono numerose piccole uova pelagiche e la deposizione delle uova avviene per gran parte dell’anno. Le aggregazioni per la deposizione delle uova si formano in periodi determinati dai cicli lunari.

Fusiliers fish – Pesci fucilieri – Caesio – www.intotheblue.it
I fucilieri Caesio sono di una certa importanza per la pesca costiera. Vengono catturati utilizzando reti da posta, reti da traino, con lenze e canne da pesca. Il pescato viene venduto fresco o conservato sotto sale. Il novellame di alcune specie viene catturato per essere utilizzato come esca nella pesca del tonno.
(tratto da Wikipedia)