La Stella marina rossa di questo video – Echinaster sepositus – è stata filmata su un fondale di circa 5 metri di profondità in apnea, nelle acque delle bellissime Secche di Vada. Frequentiamo spesso queste zone vicine al Faro per vari motivi: l’eccezionale trasparenza dell’ acqua, la bassa profondità, la presenza della Posidonia oceanica che sebbene gli ancoraggi frequenti delle imbarcazioni sembra prosperare rigogliosa e la lontananza dalla caotica e affollata costa in estate. Mediterranean Red Starfish Echinaster sepositus Stella marina rossa www.intotheblue.it
Siamo nella zona del “Cervello” a circa 500 metri a nord-ovest del famoso faro o “fanale di Vada” un faro che segnale alla navi e alle imbarcazioni che transitano nella zona un pericolo isolato di bassi fondali, pericolosi appunto per la navigazione. Il nome “Cervello” si deve all’ alternarsi di roccia e posidonia del fondale marino tanto da sembrare un cervello.
Mediterranean Red Starfish Echinaster sepositus Stella marina rossa www.intotheblue.it
Nonostante la barca di appoggio ci siamo immersi con il pallone segnasub, anche se lontani dalla costa la zona infatti è popolata da numerose imbarcazioni che si ancorano sulle secche o semplicemente transitano vicine, quindi le precauzioni non sono mai troppe.
La stella marina rossa (Echinaster sepositus Retzius, 1783) è un echinoderma della famiglia Echinasteridae, molto comune nel mar Mediterraneo.
Caratteristiche
Tipica colorazione rosso brillante, più scura sul dorso e più chiara inferiormente. Cinque braccia di lunghezza uguale, caratterizzate da piccole depressioni. Le depressioni assumono una colorazione tendenzialmente più scura. I pedicelli ambulacrali sono di colore arancione chiaro. Può raggiungere la dimensione massima di 30 centimetri.
Distribuzione
Comune in tutto il Mar Mediterraneo fino a 200 metri di profondità, la si può trovare sia lungo la superficie di rocce che tra praterie di posidonie, comunque non a temperatura superiore ai 22 °C.
https://it.wikipedia.org/wiki/Echinaster_sepositus
https://en.wikipedia.org/wiki/Echinaster_sepositus
Gallery