Visibilità zero - Stella Gorgone - Astrospartus mediterraneus

Share
Rates: 8

Quando ci immergiamo a profondità superiori ai 40 metri e lontani dalla costa, circa 7,5 miglia marine, è difficile fare delle previsioni sulle condizioni del mare come corrente, presenza di pesci e organismi marini ma soprattutto la visibilità sul fondo. Se le previsioni meteo sono ormai attendibili e sicure nell’arco delle 24/48 ore, è praticamente impossibile prevedere quello che si troverà sul fondo una volta immersi.

Zero visibility Basket star Visibilità zero Stella Gorgone Astrospartus mediterraneus Intotheblue.it

Zero visibility Basket star Visibilità zero Stella Gorgone Astrospartus mediterraneus Intotheblue.it

 

Questo è uno dei tanti casi in cui, programmata una immersione su un fondale ben conosciuto dai 41-ai 48 metri, una volta iniziata la discesa ci accorgiamo intorno ai 30 metri che la visibilità sul fondale sarà praticamente zero. Ovviamente la voglia di annullare l’immersione e ritornarsene in superficie è tanta, ed il sentimento che prevale è lo sconforto e la delusione di aver perso l’occasione di una bella immersione. Quando arrivati sul fondo non si riesce a vedere oltre un metro di distanza aumentano anche i rischi di perdere l’orientamento, perdere il compagno di immersione, e aumenta la possibilità di andare in affanno e quindi anche la pericolosità dell’ immersione.

Zero visibility Basket star Visibilità zero Stella Gorgone Astrospartus mediterraneus Intotheblue.it

Zero visibility Basket star Visibilità zero Stella Gorgone Astrospartus mediterraneus Intotheblue.it

 

Le scelte da fare sono: ritornarsene in superficie finchè si è in tempo a rimanere in sicurezza; oppure prendere una direzione alla cieca sperando che sia quella giusta. Fortunatamente dopo qualche minuto di pinneggiata siamo riusciti a trovare la scogliera che volevamo esplorare, la visibilità leggermente migliorata e la meraviglia delle Gorgonie rosse alte più di un metro ci hanno permesso di andare avanti e trovare questa bellissima Stella gorgone o Astrospartus mediterraneus che stava espandendo le sue braccia ci ha ripagato rispetto ad una delusione quasi certa.

Rete a sstrascico abbandonata - Zero visibility Basket star Visibilità zero Stella Gorgone Astrospartus mediterraneus Intotheblue.it

Rete a sstrascico abbandonata – Zero visibility Basket star Visibilità zero Stella Gorgone Astrospartus mediterraneus Intotheblue.it

 

Proseguendo le condizioni di corrente e visibilità sono andate man mano migliorando e ritrovarsi davanti a quello che resta di una rete a strascico abbandonata ci ha ricordato che il nostro mare è sempre continuamente a rischio, pubblichiamo questo video e queste immagini anche se non bellissime affinchè siano da monito e testimonianza per un ecosistema fragile e sempre di più da proteggere.

https://it.wikipedia.org/wiki/Astrospartus_mediterraneus

 

 

Gallery

Questo slideshow richiede JavaScript.

Informazioni sull'autore / About the author:
Andrea Cirivasi Andrea Cirivasi ha scritto / wrote 244 articoli / Posts.
Questo articolo è stato scritto il / This article was written on 01/03/2025