Immersione tra le gorgonie II

Share
Rates: 7

Immergersi in questa scogliera completamente ricoperta da rami di Gorgonia rossa alti anche due metri è sempre affascinante. Nonostante la scarsa visibilità le nostre torce riescono a far uscire tutti i colori del mondo sommerso. Si spazia dal rosso scarlatto della Paramuricea clavata, al giallo delle innumerevoli spugne del genere Verongia e del Parazoanthus axinellae, la margherita di mare, al rosso del Corallium rubrum e dello Scorfano rosso. Il rosa tenue della castagnola rossa come sempre ci accompagna per tutta l’immersione e quando si entra trai rami della Gorgonia rossa “fiorita” che ci circonda da tutte le parti con il polipi completamente estroflessi sembra di entrare in una foresta incantata, se ci mettiamo poi la tranquillità del mondo sommerso con le innumerevoli specie marine che ci avvolgono, il tempo sembra dilatarsi ed i 20 minuti di un’ immersione canonica a 50 metri si dilatano e diventano un tempo indefinito.

Diving among gorgonians - Immersione tra le gorgonie - Red Gorgonian - Paramuricea clavata - Gorgonia rossa - intotheblue.it

Diving among gorgonians – Immersione tra le gorgonie – Red Gorgonian – Paramuricea clavata – Gorgonia rossa – intotheblue.it

 

La gorgonia rossa, Paramuricea clavata (Risso, 1826) è una gorgonia mediterranea della famiglia Plexauridae.

Si presenta come una formazione arborescente con fitte ramificazioni di colore rosso scuro, che forma ventagli che possono raggiungere dimensioni fino ad un metro di altezza. I rami terminali, claviformi, sono a volte di colore giallo. Lo scheletro è proteico; la superficie presenta spicole calcaree che fungono da rifugio per i polipi, retrattili.

Le colonie assumono l’aspetto di un vero e proprio bosco sommerso, tra i cui rami si sviluppa una notevole biodiversità, costituita da pesci e invertebrati d’ogni specie.

Diving among gorgonians - Immersione tra le gorgonie - Red Gorgonian - Paramuricea clavata - Gorgonia rossa - intotheblue.it

Diving among gorgonians – Immersione tra le gorgonie – Red Gorgonian – Paramuricea clavata – Gorgonia rossa – intotheblue.it – Spugna verongia Aplysina aerophoba

 

La verongia (Aplysina aerophoba Nardo, 1843) è una spugna della famiglia delle Aplysinidae.

Forma cuscinetti carnosi di colore giallo acceso, di diametro sino a 25–30 cm, con ramificazioni di forma tubolare, che presentano un osculo sulla parte terminale. Se esposta all’aria il colore diventa verde-nero; da qui il nome latino di aerophoba (= che ha paura dell’aria).

Diving among gorgonians - Immersione tra le gorgonie - Red Gorgonian - Paramuricea clavata - Gorgonia rossa - intotheblue.it - Scorpaena scrofa - Red scorpionfisch - Scorfano rosso

Diving among gorgonians – Immersione tra le gorgonie – Red Gorgonian – Paramuricea clavata – Gorgonia rossa – intotheblue.it – Scorpaena scrofa – Red scorpionfisch – Scorfano rosso

 

Scorfano rosso Scorpaena scrofa Linnaeus, 1758.

È diffuso nell’Oceano Atlantico orientale, dalle isole britanniche, al Marocco, nelle Canarie, nelle Azzorre e nel Mar Mediterraneo.

Diving among gorgonians - Immersione tra le gorgonie - Red Gorgonian - Paramuricea clavata - Gorgonia rossa - intotheblue.it - Stylocidaris affinis - Riccio matita

Diving among gorgonians – Immersione tra le gorgonie – Red Gorgonian – Paramuricea clavata – Gorgonia rossa – intotheblue.it – Stylocidaris affinis – Riccio matita

 

Stylocidaris affinis (Philippi, 1845), conosciuto comunemente come riccio matita, è un echinoderma della famiglia Cidaridae.

Aculei molto evidenti, spessi, ben distanziati, lunghi quanto il diametro del corpo, di colore da giallo a rosso, che può raggiungere i 5 centimetri.

Diving among gorgonians - Immersione tra le gorgonie - Red Gorgonian - Paramuricea clavata - Gorgonia rossa - intotheblue.it

Diving among gorgonians – Immersione tra le gorgonie – Red Gorgonian – Paramuricea clavata – Gorgonia rossa – intotheblue.it – Cooko wrasse – Tordo fischietto

 

Labrus mixtus. Il tordo fischietto (Labrus mixtus Linnaeus, 1758) è un pesce osseo di mare appartenente alla famiglia Labridae.

https://it.wikipedia.org/wiki/Paramuricea_clavata

 

Gallery

Questo slideshow richiede JavaScript.

Informazioni sull'autore / About the author:
Andrea Cirivasi Andrea Cirivasi ha scritto / wrote 244 articoli / Posts.
Questo articolo è stato scritto il / This article was written on 08/03/2025
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: