Leccia Stella Maculata

Share
Rates: 3

La Leccia Stella Maculata, Trachinotus baillonii, è una specie della famiglia Carangidae; appartiene alla classe Actinopterygii, all’ordine Perciformes.  Può raggiungere una lunghezza massima di 60 cm nei maschi e un peso massimo di 1,5 Kg. Il colore del corpo varia da blu argentato a grigio sopra, con alcune piccole macchie nere sui fianchi, il numero di questi punti aumenta con l’età, sotto è di colore bianco argentato. Ha pinne grandi e forti, una coda biforcuta e una base stretta. Si nutre di piccoli pesci. Questa specie è diffusa nell’Indo-Pacifico, dal Mar Rosso alle Isole Mangareva e al Giappone meridionale. E’ una specie che vive nella barriera corallina di solito vicino alla superficie delle acque.

School of Smallspotted Dart - Leccia Stella maculata - Trachinotus baillonii - www.intotheblue.it - www.intotheblue.link

School of Smallspotted Dart – Leccia Stella maculata – Trachinotus baillonii – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link

Sono oltre 4.000 le specie di pesci che abitano le barriere coralline. Le ragioni di questa diversità sono ancora oggetto di approfondimento  degli scienziati. Le barriere coralline sane possono produrre fino a 35 tonnellate di pesce per chilometro quadrato ogni anno e quindi sono una importante risorsa, da non sfruttare in modo eccessivo come sta avvenendo, per l’alimentazione umana in particolare per quei popoli che le abitano; è chiaro barriere danneggiate ne producono molto meno. La luce è il “carburante” della barriera, in quanto viene catturata dai pigmenti fotosintetici delle zooxantelle; le alghe che vivono in strettissima simbiosi con i coralli stimolandone la crescita e favorendo la costruzione dei loro scheletri calcarei. A questa grande quantità di luce in natura si aggiunge un notevole idro dinamismo (movimento dell’acqua), percentuali bassissime di nutrienti in soluzione e una buona quantità di plancton.

School of Smallspotted Dart - Leccia Stella maculata - Trachinotus baillonii - www.intotheblue.it - www.intotheblue.link

School of Smallspotted Dart – Leccia Stella maculata – Trachinotus baillonii – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link

Le barriere sono minacciate, direttamente o indirettamente, dall’attività umana. Pesca a strascico e ancore possono danneggiarle significativamente, mentre l’uso indiscriminato (fortunatamente bandito anni fa) del veleno per stordire i pesci e il commercio in acquariofilia hanno causato in alcune zone una morìa a macchia di leopardo dei polipi che si trovavano nella zona. È recente l’allarme degli scienziati riguardo alle barriere coralline presenti nell’Oceano Indiano: qui più di ogni altra parte si registra un aumento delle temperature specialmente nelle aree interessate dai cambiamenti climatici ha portato alla perdita del 90% dei coralli.

(tratto da Wikipedia)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Informazioni sull'autore / About the author:
Stefano ha scritto / wrote 166 articoli / Posts.
Questo articolo è stato scritto il / This article was written on 15/04/2025
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: