Balene Megattera di Samaná

Share
Rates: 14

Sono andato nella Penisola Samaná, a Santo Domingo, per filmare le balene megattera di samana: uno dei luoghi al mondo di riproduzione di queste balene. Durante tale periodo le Megattere si trattengono sino a che i cuccioli non acquisiscono, dopo il periodo di allattamento,  la loro autonomia, ma soprattutto per proteggerli dalle Orche loro principali predatrici. Samaná è una delle 32 province della Repubblica Dominicana. La provincia si trova nella zona nord-orientale dello stato, ed il suo territorio è costituito quasi per intero da una penisola, omonima, che affaccia sull’Oceano Atlantico. Ultimamente il turismo sta diventando la principale attività economica della provincia grazie alle sue spiagge di sabbia bianca e alle sue acque limpide. Samaná è uno dei principali poli turistici del paese.

Humpback Whales of Samaná - Balene Megattera di Samaná - Megaptera novaeangliae - www.intotheblue.it - www.intotheblue.link

Humpback Whales of Samaná – Balene Megattera di Samaná – Megaptera novaeangliae – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link

Samaná, come abbiamo già detto, è anche uno dei luoghi di riproduzione delle Megattere, durante l’inverno e l’inizio della primavera, la loro osservazione sta diventando sempre più un’importante attività generatrice di reddito per la provincia. Le balene megattera di samana giungono a migliaia sulla costa di questa penisola nel periodo da gennaio a marzo. La megattera (Megaptera novaeangliae) è un cetaceo misticeto, nello specifico una balenottera, unica specie del genere Megaptera. Ha una sagoma caratteristica, con lunghe pinne pettorali e una testa bitorzoluta. I suoi salti e altri comportamenti di superfice l’hanno resa popolare tra i Whale-watchers. I maschi producono un canto complesso, di durata variabile dai 4 ai 33 minuti. Diffuse negli oceani e nei mari di tutto il mondo, le megattere effettuano generalmente migrazioni annuali anche di 16000 chilometri, alimentandosi nelle acque polari e spostandosi verso quelle tropicali o subtropicali per accoppiarsi e partorire.

Humpback Whales of Samaná - Balene Megattera di Samaná - Megaptera novaeangliae - www.intotheblue.it - www.intotheblue.link

Humpback Whales of Samaná – Balene Megattera di Samaná – Megaptera novaeangliae – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link

La loro dieta consiste per lo più di krill e piccoli pesci, che catturano creando reti di bolle. Sono animali promiscui ed entrambi i sessi hanno più partner. Loro predatori naturali principali sono le orche. Le megattere adulte misurano generalmente 14-15 metri di lunghezza, sebbene siano stati segnalati anche esemplari di 16-17 metri. Le femmine sono di solito 1-1,5 metri più lunghe dei maschi. La specie può raggiungere le 40 tonnellate di peso. Alla nascita i piccoli misurano 4,3 metri di lunghezza per un peso di 680 chilogrammi. Il corpo è massiccio, con un rostro sottile e pinne pettorali proporzionalmente lunghe, ognuna delle quali di lunghezza pari a un terzo di quella del corpo. La pinna dorsale è breve e a seconda degli individui varia da un abbozzo a malapena visibile a una struttura lunga e ricurva. Come tutte le balenottere, presenta delle scanalature dalla punta della mandibola all’ombelico. La bocca è rivestita da 270-400 fanoni per lato. Le megattere sono gli unici grandi cetacei ad avere protuberanze o tubercoli sulla testa e sul margine anteriore delle pinne pettorali; la pinna caudale ha il margine posteriore sfrangiato.

Humpback Whales of Samaná - Balene Megattera di Samaná - Megaptera novaeangliae - www.intotheblue.it - www.intotheblue.link

Humpback Whales of Samaná – Balene Megattera di Samaná – Megaptera novaeangliae – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link

Il lato dorsale, o superiore, della megattera è generalmente nero, mentre quello ventrale, o inferiore, presenta una livrea screziata nera e bianca. Gli esemplari dell’emisfero australe tendono a presentare una maggiore quantità di pigmentazione bianca. Anche le pinne pettorali variano dall’essere completamente bianche ad essere bianche solo sul lato inferiore. Il diverso schema dei colori e le cicatrici sulla coda consentono di distinguere i diversi individui. L’estremità della fessura genitale delle femmine è contrassegnata da un lobo rotondo, che consente di distinguere visivamente i due sessi. L’accoppiamento e la riproduzione hanno luogo durante i mesi invernali, quando le femmine entrano in estro e nei maschi viene raggiunto il picco dei livelli di testosterone e di sperma. I maschi delle balene megattera di samana seguono frequentemente le femmine solitarie e quelle accompagnate dai piccoli. Questi esemplari vengono detti «scorte»: il maschio più vicino alla femmina, conosciuto come «scorta principale», si scontra con gli altri corteggiatori, noti come «sfidanti». Altri maschi, chiamati «scorte secondarie», seguono a maggiore distanza.

Humpback Whales of Samaná - Balene Megattera di Samaná - Megaptera novaeangliae - www.intotheblue.it - www.intotheblue.link

Humpback Whales of Samaná – Balene Megattera di Samaná – Megaptera novaeangliae – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link

La gestazione dura circa 11,5 mesi e le femmine si riproducono ogni due anni. Le nascite sono state osservate molto raramente: un parto al largo del Madagascar al quale hanno assistito gli studiosi durò quattro minuti. Le madri generalmente partoriscono un unico piccolo in pieno inverno. I piccoli vengono allattati per un anno, ma possono iniziare ad assumere la dieta tipica degli adulti intorno ai sei mesi. Le megattere raggiungono la maturità sessuale tra i 5 e i 10 anni, a seconda delle popolazioni.

(tratto da Wikipedia)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Informazioni sull'autore / About the author:
Stefano ha scritto / wrote 177 articoli / Posts.
Questo articolo è stato scritto il / This article was written on 08/05/2025
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: