Il Pesce Palla Stellato, Arothron stellatus, è un pesce marino demersale appartenente alla famiglia Tetraodontidae. Si trova nelle acque poco profonde nella regione indo-pacifica. Arothron stellatus è un pesce palla molto grande che può crescere fino a 120 cm. di lunghezza. Il suo corpo è di forma ovale, sferica e relativamente allungata. La pelle non è ricoperta di squame ma è pungente. Il pesce non ha la pinna pelvica e non ha nessuna linea laterale. La dorsale e la pinna anale sono piccole, simmetriche e situate all’estremità posteriore del corpo. La testa è grande con un muso corto che ha due paia di narici, la bocca è terminale con quattro forti denti. La colorazione di fondo va dal bianco al grigio, e il corpo è punteggiato armoniosamente di macchie nere. L’area ventrale è generalmente più chiara.

Starry Toadfish – Stellate puffer – Pesce Palla Stellato – Arothron stellatus – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link
La dimensione delle macchie è inversamente proporzionale alla dimensione del pesce; quindi, un individuo giovane avrà grandi macchie e gli adulti di taglia massima avranno piccole macchie. I giovani hanno una colorazione di fondo del corpo giallastra con strisce scure. I giovani adulti hanno ancora striature sulla zona ventrale che si trasformeranno in macchie successivamente, ed anche qualche ricordo di giallo sul corpo. Questa specie vive nelle acque tropicali e subtropicali dall’Oceano Indiano e dell’Oceano Pacifico; dal Mar Rosso fino alla Polinesia e dal sud del Giappone, alle coste occidentali, settentrionali e orientali dell’Australia. È una specie relativamente poco comune e vive vicino a pendii esterni della barriera corallina e nelle lagune riparate con acqua limpida, ma principalmente vive in prossimità di aree sabbiose ad profondità che dalla superficie scende fino a circa 60 metri.

Starry Toadfish – Stellate puffer – Pesce Palla Stellato – Arothron stellatus – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link
Il Pesce Palla Stellato si nutre di invertebrati bentonici, spugne, alghe, polipi di coralli, crostacei e molluschi. Questo pesce palla è diurno. È prevalentemente solitario e difende il suo territorio. Questo pesce contiene un veleno altamente tossico, la tetrodotossina, nelle sue ovaie e, in misura minore, nella sua pelle e nel suo fegato, che lo protegge dai voraci predatori. Per allontanare potenziali nemici possono gonfiare i loro corpi inghiottendo aria o acqua.
(tratto da Wikipedia)