La famiglia degli Zanclidi conta un’unica specie, lo Zanclus cornutus, conosciuto in tutto il mondo con il nome comune di idolo moresco o zanclo cornuto ...
Il calamaro di Lesson (Sepioteuthis lessoniana) è un calamaro appartenente alla famiglia Loliginidae proveniente dall’Indo-Pacifico. È una delle tre specie riconosciute nel genere Sepioteuthis, ...
Abbiamo assistito ad un meraviglioso “miracolo” della natura che vi documentiamo con questo filmato subacqueo: la riproduzione della Paramuricea clavata. Una vasta colonia di Gorgonie rosse ...
Lo squalo dalle punte argentee (Carcharhinus albimarginatus) è una grossa specie di squalo della famiglia dei Carcarinidi diffusa, con areale discontinuo, nelle acque tropicali dell'oceano Indiano e dell'oceano Pacifico ...
Il Pomacanthus xanthometopon è un pesce con pinne raggiate, della famiglia Pomacanthidae,che vive nelle acque poco profonde dell’Oceano Indiano e dell’Oceano Pacifico ...
I Caesio sono pesci ossei marini della famiglia Caesionidae. Hanno corpo abbastanza affusolato con muso appuntito e bocca piccola e terminale. La bocca, protrusibile, può essere estesa in avanti ...
Questo video mostra una medusa, Polmone di Mare (Rhizostoma pulmo), parzialmente mangiata dai pesci. Capita spesso durante le nostre immersioni di trovare meduse che sono state attaccate dai pesci; ...
La Spugna Axinella polypoides, nota anche come Spugna ramificata, è una spugna appartenente alla classe Demospongiae, alla famiglia Axinellidae ed al phylum Porifera ...
Rhinomuraena quaesita, conosciuta comunemente come Murena a nastro, è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Muraenidae, sottofamiglia Muraeninae. Abita le barriere coralline e le lagune ...
Il pesce Scorpione o pesce Leone o Scorpena volante (Pterois volitans) è un pesce d'acqua salata della famiglia Scorpaenidae. Questa specie è diffusa nel Mar Rosso e nell’ Oceano Pacifico ...
Il grande Barracuda (Sphyraena barracuda) è presente nelle acque tropicali e temperate calde, nelle parti subtropicali degli oceani Indiano, Pacifico e Atlantico, dalle zone di mangrovie alle scogliere profonde sino a 110 metri. ...
In questo breve filmato vi mostriamo come la conchiglia Stramonita haemastoma riesce a riconquistare la sua posizione naturale. Il subacqueo capovolge la conchiglia e la lumaca impaurita si ritrae al suo interno ...
I Crinoidi (Crinoidea) sono una classe di echinodermi, unica classe del subphylum Crinozoa. La classe comprende 648 specie viventi e oltre 5.000 specie fossili. Sono comunemente noti come gigli di mare o stelle marine piumate ...
Ho fatto queste riprese subacquee in un tratto di mare tra Livorno e l’isola di Gorgona ad una profondità di oltre 50 metri. Sono rimasto sorpreso nell’incontrare così tanti ricci di mare, conosciuti come riccio matita, ...
Il Pesce Pipistrello orbicolare, noto anche come pesce pipistrello circolare, pesce pipistrello orbicolato, pesce pipistrello rotondo o pesce pipistrello orbico è un pesce d'acquario molto popolare ...
Il black jack, Caranx lugubris, o trevally nero è una specie di grandi pesci dell'oceano appartenente alla famiglia Carangidae. La specie vive in tutte le acque tropicali del mondo ...
Tubastraea micranthus è un corallo appartenente al phylum Cnidaria, al genere Tubastraea ed alla famiglia Dendrophylliidae. E’ un corallo coloniale dalla forma arborea appartenente al gruppo di coralli pietrosi a polipo grande ...
Lo Squalo grigio del reef (Carcharhinus amblyrhynchos) è uno squalo del genere Carcharhinus e della famiglia Carcharhinidae. Si tratta di una delle specie più comuni delle acque Indopacifiche, dal Mar Rosso al Sudafrica ad Ovest sino all’Isola di Pasqua ad Es ...
Effetti dei cambiamenti climatici nel Mediterraneo. La Mucillagine è causata da riscaldamento marino. Nessuno può negare che il riscaldamento del nostro pianeta Terra è ormai evidente anche a coloro che ancora nutrono dubbi ed incertezze ...
La tartaruga comune o tartaruga caretta (Caretta caretta) è la tartaruga marina più comune del mar Mediterraneo. La specie è diffusa in molti mari del mondo ma è fortemente minacciata in tutto il bacino del Mediterraneo ...
La stella corona di spine (Acanthaster planci) è una stella marina appartenente alla famiglia Acanthasteridae. È provvista di spine velenifere e talvolta è responsabile di invasioni molto distruttive ai danni della barriera corallina ...
La stella marina rossa (Echinaster sepositus) è un echinoderma della famiglia Echinasteridae, molto comune nel Mar Mediterraneo. Si presenta con una tipica colorazione rosso brillante, più scura sul dorso ...
Il Riccio di Prateria (Sphaerechinus granularis, Lamarck,1816) è un riccio di mare della famiglia Toxopneustdae. È l'unica specie nota del genere Sphaerechinus. I ricci fanno parte degli echinodermi, classe Echinoidi ...
Il Pesce Pagliaccio ha ispirato la Pixar Animation Studios, della Walt Disney, nella la creazione del pesciolino Nemo reso famoso in molti film di animazione. Nemo è nei film un pesciolino, curioso, allegro ed intelligente ...
Il fuciliere lunare (Caesio lunaris) è una pesce marino della famiglia dei Caesionidi. Il fuciliere lunare è diffuso nelle acque tropicali dell'area Indo / Pacifico occidentale, compreso il Mar Rosso. ...
In questo video vi mostriamo un incontro particolare, che è avvenuto in risalita da una immersione subacquea, con un branco di Lampughe. Un incontro che può capitare ...
Heteractis magnifica , noto anche come anemone magnifica o anemone Ritteri , è un anemone di mare appartenente alla famiglia Stichodactylidae originario dell’area Indo-Pacifica ...
L’Aquila di Mare Maculata (Aetobatus narinari) è un pesce cartilaginoso della famiglia Myliobatidae. Vive nelle regioni tropicali, tra cui l'Oceano Atlantico, Pacifico e Indiano. L’Aquila di mare maculata conduce una vita solitaria ...
Durante una immersione subacquea in una scogliera sommersa completamente colonizzata da gorgonie di Paramuricea clavata mi sono imbattuto nella Filograna implexa ...
Il Pesce Trombetta cinese , Aulostomus chinensis , è pesce marino che nuota trattenendosi nei pressi del fondale per trovare meglio le prede, appartiene alla famiglia degli Aulostomidae. L'Aulostomus chinensis ...
L’Aragosta tropicale, Panulirus versicolor, è una specie che vive nelle barriere coralline tropicali dell’Indo-Pacifico. Panulirus versicolor è una delle tre varietà più comuni di aragosta in Sri Lanka insieme all’aragosta Panulirus homarus e Panulirus ...
Actinia equina (Linneaus,1758), comunemente nota come pomodoro di mare, è un cnidario antozoo della famiglia Actinidae, che abita la zona intertidale, fino a pochi metri di profondità. È un anemone di mare di piccole dimensioni ...
La British Loyalty era una petroliera inglese di quasi 7.000 tonnellate costruita nel 1928. All’inizio della seconda guerra mondiale il “Ministero della Guerra” inglese decise di utilizzarla, nell’Oceano Indiano, come nave cisterna ...
La Lepre Marina - Aplysia depilans o Ballerina Spagnola del Mediterraneo conosciuta anche con il nome inglese Depilatory Sea Hare. In questo video possiamo vedere un meraviglioso esemplare di Ballerina spagnola del Mediterraneo o Lepre di mare ...
Abbiamo assistito ad un meraviglioso “miracolo” della natura che vi documentiamo con questo filmato subacqueo: la riproduzione della Savalia savaglia. ...
In questo breve filmato vi facciamo vedere un Polpo “furbacchione”. Che questi animali siano molto intelligenti è cosa ormai nota a tutti; in questo caso il polpo si è organizzato con due tane una vicino all’altra ...
You must be logged in to post a comment.