Il Pesce Chirurgo zebrato, Acanthurus polyzona, (Bleeker 1868) è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Acanthuridae. La specie è nota solo in poche località nell’Oceano Indiano occidentale: le coste del Madagascar, e le isole Comore, Mauritius e Reunion. Vive nelle barriere coralline ma è stata trovata anche nelle zone ricche di mangrovie.
È più facile incontrarlo nella parte esterna delle barriere coralline, in ambienti ad alta energia; in fase giovanile è facile incontrarlo, come in questo caso, nelle acque basse delle lagune. Si può trovare fino a 15 metri di profondità. Questa specie è estremamente simile ad Acanthurus triostegus da cui si distingue principalmente per i caratteri della livrea che ha normalmente 9 fasce scure verticali meno spaziate e più ampie che in Acanthurus triostegus, che ne ha in genere 6. Inoltre sono spesso presenti macchiette e fascette scure non ben definite sul muso e la testa, assenti nell’altra specie.

Zebra tang – Pesce Chirurgo zebrato – Acanthurus polyzona – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link
Acanthurus polyzona è un pesce appiattito lateralmente, ha più o meno la forma di una mandorla e può raggiungere una lunghezza di circa 20 cm. ma generalmente la taglia media non supera gli undici cm. di lunghezza. La testa è corta con muso appuntito e bocca terminale con labbra spesse. Gli occhi sono grandi e le narici sono immediatamente davanti agli occhi. Il colore generale di questo pesce è un giallo molto pallido, piuttosto più grigio oliva dorsalmente e più bianco-argenteo ventralmente.
Su questo fondo chiaro si sovrappongono generalmente nove larghe fasce nere, che si restringono leggermente verso il ventre; la prima fascia passa attraverso l’occhio, la seconda si estende dalla parte anteriore della pinna dorsale alla base delle pinne pettorali, e l’ottava e la nona fascia si trovano sul peduncolo caudale. Su entrambi i lati del peduncolo c’è una piccola spina retrattile.

Zebra tang – Pesce Chirurgo zebrato – Acanthurus polyzona – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link
La biologia di questa specie è pressoché ignota. Spesso si aggrega a banchi di Acanthurus triostegus e questo lascia pensare che il modo di vita sia simile. Si nutre di alghe bentoniche che strappa dalle rocce. La Lista rossa IUCN classifica L’ Acanthurus polyzona come “specie con informazioni insufficienti. Non sembrano comunque essere in atto particolari minacce per questa specie È stato considerato per molto tempo dai biologi marini come sottospecie di Acanthurus triostegus.
(tratto da Wikipedia)
Gallery
Video Gallery