Il Pesce Gatto dei Coralli, Plotosus lineatus, è uno dei pochissimi membri dell’ordine Siluriformes completamente adattato alla vita nelle acque marine. È diffuso nelle regioni tropicali degli oceani Pacifico e Indiano dal Madagascar e le coste dell’Africa orientale al Giappone del sud, alle Filippine, all’Australia e la Polinesia. Recentemente è immigrato nel Mar Mediterraneo orientale lungo le coste israeliane dal Mar Rosso. Il suo habitat è esclusivamente marino, si ritrova sia nelle zone coralline che sulle praterie di Fanerogame e Alghe fino agli estuari ed alle pozze di marea. Raramente può penetrare in acque completamente dolci.

Striped Eel Catfish – Pesce Gatto dei Coralli – Plotosus lineatus – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link
La caratteristica più notevole di questa specie è nelle pinne, infatti la seconda dorsale, la caudale e l’anale sono fuse assieme come nell’anguilla. Per il resto è piuttosto simile ai pesci gatto appartenenti alle famiglie di acqua dolce: la bocca è circondata da 8 barbigli, 4 sulla mascella superiore e 4 sulla inferiore. La prima pinna dorsale e le pinne pettorali sono dotate di un aculeo velenoso. La livrea è bruna con fasce longitudinali color crema o, nei giovani, bianco brillante. Raggiunge i 30 cm di lunghezza. Si nutre di crostacei, molluschi, policheti ed altri invertebrati che cerca incessantemente nella sabbia. E’ oviparo con uova demersali e larve planctoniche.

Striped Eel Catfish – Pesce Gatto dei Coralli – Plotosus lineatus – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link
I giovani vivono in gruppi molto serrati di alcune centinaia di esemplari mentre gli adulti sono sedentari o, al massimo, possono ritrovarsi in branchetti di una ventina di individui. Le spine delle pinne pettorali e della prima dorsale sono velenose e possono avere conseguenze gravi ed, in rari casi, persino letali. Le spine velenose le usa per autodifesa. La loro pelle possiede anche cellule che secernono veleno. Il veleno è composto da crinotossine.
I sintomi delle punture vanno da lievi a gravi, e comprendono dolore estremo, vertigini, eritema, edema, necrosi, intorpidimento, vomito, spasmi muscolari, difficoltà respiratorie, shock e sepsi. Sebbene siano pericolose per l’uomo, non sono stati registrati decessi a causa delle punture. Nei test di laboratorio sono noti per essere letali per pesci, granchi e roditori. La maggior parte degli episodi di avvelenamento nell’uomo riguarda pescatori che hanno maneggiato i pesci catturati nelle loro reti.

Striped Eel Catfish – Pesce Gatto dei Coralli – Plotosus lineatus – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link
I giovani vengono spesso allevati in grandi vasche degli acquari pubblici. È una specie che ama vivere in branchi, quindi difficilmente un privato può disporre di vasche sufficientemente grandi. Gli adulti, invece, sono più solitari ed anche una vasca più piccola può essere adatta.
(tratto da Wikipedia)
Gallery
Video Gallery