Tetraodontidae

Pesce Palla Faraona - Arothron meleagris

Pesce Palla Faraona - Arothron meleagris

Arothron meleagris, comunemente noto come il Pesce Palla Faraona o il pesce palla d'oro, è un pesce palla proveniente dall’Indo-Pacifico e dal Pacifico orientale. ...
Pesce Palla Mascherato - Arothron diadematus

Pesce Palla Mascherato - Arothron diadematus

Il Pesce Palla Mascherato (Arothron diadematus) è un pesce appartenente alla classe Actinopterygii, all’ordine Tetraodontiformes, al genere Arothron della famiglia Tetraodontidae. ...
Pesce Palla stellato - Arothron stellatus

Pesce Palla stellato - Arothron stellatus

Il Pesce Palla Stellato, Arothron stellatus, è un pesce marino demersale appartenente alla famiglia Tetraodontidae. Si trova nelle acque poco profonde nella regione indo-pacifica. Arothron stellatus è un pesce palla molto grande che può crescere  fino...

tetraodontidi (Tetraodontidae Bonaparte, 1831) sono una famiglia di pesci ossei d’acqua dolce e salata, appartenenti all’ordine Tetraodontiformes, conosciuti comunemente come pesci palla

pesce palla faraona - Arothron meleagris - guineafowl puffer - intotheblue.it

pesce palla faraona – Arothron meleagris – guineafowl puffer – intotheblue.it

Tetraodontidae pufferfish Pesce palla www.intotheblue.it

Descrizione

I pesci palla sono morfologicamente molto simili ai Diodontidae, comunemente noti come pesci istrice, i quali presentano grandi spine esterne sul corpo a differenza dei pesci palla che portano spine molto più sottili e generalmente nascoste che si possono osservare solo quando il pesce si gonfia a palla. Il nome Tetraodontidae deriva dalla lingua greca con il significato di “quattro denti” e si riferisce al fatto che i pesci palla presentano tutti 4 denti larghi fusi in due piastre, una superiore e una inferiore, utilizzate per rompere i gusci e le conchiglie di molluschi e crostacei, loro prede naturali. La maggior parte dei pesci palla è velenosa e alcuni sono addirittura tra i più velenosi vertebrati esistenti. Infatti in alcune specie alcuni organi interni come il fegato, e talvolta anche la pelle, contengono la tetrodotossina, una delle neurotossine più potenti conosciute.

Il pesce palla mascherato - The masked puffer - Arothron diadematus - intotheblue.it

Il pesce palla mascherato – The masked puffer – Arothron diadematus – intotheblue.it

 

Distribuzione e habitat

Sono diffusi nella maggior parte delle acque tropicali del globo. Alcune specie, come Tetraodon miurus, vivono solamente in acque dolci.

Difesa

Pur non essendo un ottimo nuotatore per via della rigidità del proprio corpo, il pesce palla non risulta oggetto di predazione poiché dotato di due particolari sistemi di difesa: è in grado di ingurgitare rapidamente grandi quantità di acqua, diventando molto grande e difficile da inghiottire anche per predatori di grosse dimensioni; inoltre i suoi visceri e muscoli contengono un veleno molto potente, la tetradotossina, una neurotossina che inibisce la funzione respiratoria, portando rapidamente alla morte.

Starry Toadfish - Stellate puffer - Pesce Palla Stellato - Arothron stellatus - www.intotheblue.it - www.intotheblue.link

Starry Toadfish – Stellate puffer – Pesce Palla Stellato – Arothron stellatus – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link

 

Alimentazione

I pesci palla si cibano prevalentemente di molluschi, crostacei, meduse e polipi dei coralli, di cui spezzano i gusci o la struttura esoscheletrica con i loro 4 denti durissimi e potenti muscoli. Riescono a spezzare anche i coralli morti.

https://en.wikipedia.org/wiki/Tetraodontidae

 

Gallery

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

Video Gallery

Arothron stellatus

Pesce palla Faraona

Il Pesce Palla Mascherato

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: