Squalo balena - Rhincodon typus

Lo Squalo Balena (Rhincodon typus), unica specie del genere Rhincodon e della famiglia Rhincodontidae, è il più grande pesce esistente. Questo squalo si muove lentamente e si nutre filtrando. L’individuo più grande confermato aveva una lunghezza di 18,8 m. Questo squalo detiene molti record di dimensioni nel regno animale, essendo di gran lunga il più grande vertebrato non mammifero vivente.

Vive nelle acque aperte degli oceani tropicali e raramente si trova in acque al di sotto dei 21 °C. Gli studi sulle bande di crescita vertebrali e sui tassi di crescita degli squali hanno stimato la durata della vita degli squali balena in 80-130 anni. Hanno bocche molto grandi e sono filtratori, una modalità di alimentazione che si verifica solo in altri due squali, lo squalo megamouth e lo squalo elefante.

Whale Shark - Squalo Balena - Rhincodon typus - www.intotheblue.it - www.intotheblue.link

Whale Shark – Squalo Balena – Rhincodon typus – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link

 

Si nutrono quasi esclusivamente di plancton e piccoli pesci e non rappresentano una minaccia per l’uomo. Il nome “squalo balena” si riferisce alle dimensioni del pesce, essendo grande quanto alcune specie di balene, oltre alle sue abitudini di filtraggio che non sono dissimili da quelle dei Mysticeti. L’aspetto è quello tipico da squalo, tuttavia presenta un corpo maggiormente largo e appiattito sul dorso, con testa smussata e bocca molto ampia.

La sua pelle è tra le più spesse nel regno animale, fino a 14 cm. Sebbene incuta timore, è relativamente innocuo per l’uomo, che può avvicinarlo con l’unico rischio di essere inavvertitamente urtato dalla sua enorme mole. Si nutre quasi esclusivamente di plancton, filtrando il cibo con le branchie.

Whale Shark - Squalo Balena - Rhincodon typus - www.intotheblue.it - www.intotheblue.link

Whale Shark – Squalo Balena – Rhincodon typus – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link

 

Le due pinne dorsali non sono molto grosse e posizionate nella metà posteriore del corpo. La pinna caudale è quasi simmetricamente bilobata, le pinne pelviche sono ubicate inferiormente, mentre le pettorali sono assai ampie e posizionate sotto alle due ultime fessure branchiali. La pelle presenta piccole sporgenze a scacchiera evidenziate dalla livrea a punti bianchi su fondo blu-verdastro. Il ventre è biancastro.

La coda ha i lobi simili (con il superiore un po’ più lungo). Lo squalo balena è il più grande animale non cetaceo del mondo. Le prove suggeriscono che gli squali balena mostrano dimorfismo sessuale per quanto riguarda le dimensioni, con i maschi che non crescono tanto quanto le femmine. Uno studio ha esaminato la crescita degli individui di squalo balena in 10 anni ed ha concluso che i maschi raggiungono in media da 8 a 9 metri di lunghezza; sebbene questo non rappresenti la dimensione massima possibile. Il peso di un adulto può arrivare anche a 25-30 tonnellate.

Whale Shark - Squalo Balena - Rhincodon typus - www.intotheblue.it - www.intotheblue.link

Whale Shark – Squalo Balena – Rhincodon typus – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link

 

Questo video è stato realizzato a Oslob, nelle Filippine, qui gli squali balena vengono nutriti dagli abitanti del luogo con gamberetti. Gli squali si sono cosi abituati a presentarsi ogni mattina e gli operatori turistici ne hanno fatto un business portando i visitatori, i subacquei e gli studiosi ad ammirare e fotografare questi splendidi pesci. Questa occasione giornaliera dura pochissimo tempo perché gli squali dopo lo “spuntino” offerto riprendono la loro vita pelagica.

(tratto da Wikipedia)

 

 

Gallery

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Video Gallery

Squalo Balena

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: