Stella cuscino - Culcita schmideliana

Stella cuscino, Culcita schmideliana, comunemente conosciuta come stella a cuscino spinoso o stella pagnotta, è una specie di stella marina che assomiglia più ad un riccio privato degli aculei che alle stelle marine che in genere conosciamo. Ha una varietà di colori di base e spesso macchie di colore diverso. Ha forma pentagonale e vive nell’Indo-Pacifico tropicale.

Questa specie viene raramente allevata dagli acquariofili amatoriali. Culcita schmideliana è una stella marina approssimativamente pentagonale con una superficie coriacea e un aspetto rigonfio. Ha forma subglobosa quando è completamente adulta, con una superficie superiore molto convessa e una base piatta.

Cushion sea star - Stella cuscino - Culcita schmideliana - www.intotheblue.it - www.intotheblue.link

Cushion sea star – Stella cuscino – Culcita schmideliana – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link

 

La superficie superiore è cosparsa di piccole spine coniche (che presumibilmente non entrano mai nelle zone papulari) e la superficie inferiore ha piccole granulazioni ed è rivestita da grandi tubercoli conici, quelli più vicini ai solchi ambulacrali e il margine essendo ovato in sezione trasversale e il più grande. Questa stella marina varia di colore ma spesso ha uno sfondo grigiastro con piccole macchie rosa per lo più adiacenti a tubercoli neri. La madreporite è solitamente di colore aranciato. 

Questa stella marina ha spesso diversi animali commensali nella sua cavità corporea o sulla sua superficie. Di solito si trova un pesce carapide che vive nel suo stomaco e talvolta il verme polichete Gastrolepidia clavigera striscia sulla sua superficie. Spesso c’è anche un minuscolo gamberetto commensale Periclimenes soror che si nasconde quasi invisibilmente sulla sua superficie aborale.

Cushion sea star - Stella cuscino - Culcita schmideliana - www.intotheblue.it - www.intotheblue.link

Cushion sea star – Stella cuscino – Culcita schmideliana – www.intotheblue.it – www.intotheblue.link

 

La Culcita schmideliana è originaria dell’Indo-Pacifico tropicale occidentale. Il suo areale si estende dal Madagascar, dalla costa dell’Africa orientale e dal Mar Rosso fino ad Aldabra, Chagos, Isole Filippine, Seychelles, Maldive, Sri Lanka e Australia. Si trova nelle aree lagunari e nelle pianure interne della barriera corallina con fanerogame marine e tra le alghe a una profondità fino a circa 92 metri. La Culcita schmideliana si nutre principalmente del film epibentonico di detriti organici e microrganismi che crescono su alghe e fanerogame marine.

(tratto da Wikipedia)

 

Gallery

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

Video Gallery

Stella cuscino Culcita schmideliana

 

 

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: