Rombo di rena

Share
Rates: 6

Le spiagge in estate si popolano di bagnanti e turisti che si godono le acque calde e cristalline ma basta mettersi una semplice maschera ed uno snorkel per vedere che anche i pesci e le specie marine sono piuttosto attive in questo periodo. Se poi siamo anche dotati di una semplice telecamera è facile riprendere quella vita marina che praticamente vive in simbiosi con la nostra.

Wide-eyed flounder - Bothus podas - Rombo di rena - www.intotheblue.it

Wide-eyed flounder – Bothus podas – Rombo di rena – www.intotheblue.it

 

In questo periodo infatti molte pesci come il Rombo (Wide-eyed flounder) – Bothus podas – nello specifico il Rombo di rena, vive e cerca cibo in quella zona di battigia dove noi esseri umani smuoviamo continuamente la sabbia aiutandolo in qualche modo nella sua ricerca di cibo.

Il rombo di rena (Bothus podas Delaroche, 1809) è un pesce di mare della famiglia Bothidae.

Distribuzione e habitat
È una specie diffusa in tutto il mar Mediterraneo e nel l’Oceano Atlantico orientale tra lo stretto di Gibilterra e l’Angola. Nei mari italiani è comune ovunque. Popola fondali di sabbia sottile tra 2 e 400 metri di profondità e si incontra frequentemente in acque molto basse.

Wide-eyed flounder - Bothus podas - Rombo di rena - www.intotheblue.it

Wide-eyed flounder – Bothus podas – Rombo di rena – www.intotheblue.it

 

Descrizione
Ha il tipico aspetto appiattito dei pesci piatti con entrambi gli occhi sul lato sinistro del corpo, che è molto largo. La linea laterale ha una doppia curva nella sua parte più anteriore. La bocca è piccola e portata su un breve muso sporgente; la mandibola è più lunga della mascella. C’è un evidente dimorfismo sessuale: il maschio ha gli occhi molto distanti ed il profilo frontale piatto. Anche nella femmina comunque gli occhi non sono vicini.
La livrea può essere color sabbia con chiazze scure irregolari e sfumate oppure più scura con macchie ocellate scure con centro chiaro, ben definite. Quest’ultima colorazione è più frequente nei maschi. Può raggiungere la lunghezza di 40 cm ma di solito non supera i 20 cm.

Wide-eyed flounder - Bothus podas - Rombo di rena - www.intotheblue.it

Wide-eyed flounder – Bothus podas – Rombo di rena – www.intotheblue.it

 

Alimentazione
Si nutre di invertebrati bentonici e piccoli pesci.

Riproduzione
Si riproduce in primavera-estate; le uova e le larve sono pelagiche. L’occhio destro migra ad una lunghezza di circa 3 cm, quando la larva ha delle macchie rosse alla base della pinna dorsale e della pinna anale.

https://it.wikipedia.org/wiki/Bothus_podas

https://en.wikipedia.org/wiki/Bothus_podas

 

Gallery

Questo slideshow richiede JavaScript.

Informazioni sull'autore / About the author:
netartstudio netartstudio ha scritto / wrote 76 articoli / Posts.
Questo articolo è stato scritto il / This article was written on 29/10/2023
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: