A Nosy Be non ci sono pareti con la barriera corallina ma picchi corallini che si alzano da fondali sabbiosi di circa 20 metri. Questi banchi si ergono dal fondale e sono colonizzati da tante specie come i coralli, gli esemplari di tridacna, le spugne e ovviamente i pesci di barriera. Madagasca Nosy Be Barriera Corallina
Su questi pianori si trovano “bellissimi giardino di corallo”, costituiti da: gorgonie a ventaglio, pesci fucilieri, lutianidi gialli e rossi, carangidi, napoleoni, cernie di barriera e di profondità, pesci angelo imperatore, pesci farfalla e pesci angelo del Sud Africa.
Inoltre pesci pappagallo, pesci balestra, nudibranchi, gamberetti pulitori, oloturie, granchi, granseole, aragoste, le grandi tridacne, spugne a vaso e a canne d’organo.
Nel Madagascar sono presenti molte barriere coralline ricche e di specie diverse; vi sono aree marine protette, in particolare all’isola di Nosy Be, dove i fondali ospitano una grande varietà di coralli duri e molli, spugne, invertebrati, pesci di grandi dimensioni scolarizzazione pelagici, una vasta gamma di colori vivaci pesci di barriera di colore, tra cui tordi, pesci pappagallo, pesci balestra, donzelle, pesci farfalla … la lista potrebbe continuare all’infinito. Questi pesci di barriera a loro volta attraggono altri più rari e più grandi creature a queste acque maestose.
A Nosy Be in alcuni periodi si sono un gran numero di squali balena: il pesce più grande al mondo che può raggiungere una lunghezza di 14 metri; inoltre vi sono migrazioni di molti cetacei (34 specie presenti nelle acque del Madagascar), e tra questi si può incontrare anche la megattera. Inoltre da segnalare la popolazione di delfini locali che può essere avvistata durante tutto l’anno.
Nosy Be è un paradiso per la vita marina e per i subacquei che utilizzano autorespiratori o più semplicemente fanno snorkeling. L’ambiente marino è di enorme importanza per le comunità locali che fornisce loro la maggior parte di cibo e occasioni di lavoro grazie al turismo. Tuttavia, con una zona in via di sviluppo, come Nosy Be, la domanda e la tensione sull’ambiente marino circostante è in continuo aumento, con effetto che può essere dannoso. Madagasca Nosy Be Barriera Corallina
https://it.wikipedia.org/wiki/Nosy_Be
Autore: Stefano