Uova Calamaro Loligo vulgaris
Il Calamaro (Loligo vulgaris) è’ un mollusco appartenente alla classe dei Cefalopodi. Ha il corpo a forma di sacco allungato con due pinne romboidali che arrivano a metà del corpo, sul capo troviamo due grandi occhi e la bocca somiglia al becco di un pappagallo. Come tutti i decapodi all’interno del corpo è alloggiata una conchiglia.
Possiede dieci tentacoli: otto tentacoli minori e due braccia tentacolari dotate di quattro serie di ventose, lunghe, circa tre volte i tentacoli minori provvisti di due serie di ventose ciascuno.
Di solito raggiunge dimensioni comprese tra trenta e cinquanta centimetri di lunghezza ma può raggiungere il metro ed un peso sino a 10 Kg.
Vive in genere sui fondali fangosi o nelle praterie di posidonia a partire dalla superficie sino a 500 metri di profondità.
Le femmine producono uova per periodi prolungati e solitamente li depongono a grappoli ancorandoli a gorgonie, spugne,scogli così come vediamo nel filmato realizzato ad una profondità compresa tra i 78 e gli 82 metri. Uova Calamaro Loligo vulgaris
Vogliamo portare anche la vostra attenzione sulle uova ancorate ad una spugna ad Orecchio d’Elefante (Spongia agaricina) di notevoli dimensioni che raramente si incontra. Possiamo valutare che il diametro della spugna si aggira intorno al metro.

uova di Calamaro su Spongia agaricina (spugna ad orecchio d’elefante)